La Ethereum Foundation ha deciso di mettere in pausa il suo programma di sovvenzioni aperte (Ecosystem Support Program, ESP), attivo fin dal 2018 e che lo scorso anno ha stanziato quasi 3 milioni di dollari tra circa 105 progetti — sostenendo ambiti come strumenti per sviluppatori, ricerca, didattica e comunità.
Il contesto
Con una comunicazione ufficiale pubblicata venerdì, la fondazione ha spiegato che l’elevato numero di proposte ricevute — e la limitata capacità del team — hanno reso difficile valutare nuove iniziative strategiche. Per questo motivo è in corso una ristrutturazione del modello di finanziamento, che evolve da un sistema “reattivo” a uno curato e selettivo, più in linea con i bisogni dell’ecosistema Ethereum. I nuovi criteri di valutazione dovrebbero essere annunciati nel quarto trimestre del 2025.
Durante questa transizione, il team ESP continuerà a sostenere i beneficiari attivi, offrendo consulenza tecnica e momenti di assistenza, anche se le nuove candidature sono temporaneamente sospese.
Spinta alla scalabilità e interoperabilità
Questa svolta coincide con la necessità di concentrare le risorse su aree prioritarie come la scalabilità infrastrutturale, l’interoperabilità tra layer e miglioramenti dell’esperienza utente (UX). In questo contesto, il 2025 ha già visto la distribuzione di 32,6 milioni di dollari nei primi tre mesi dell’anno per potenziare la rete Ethereum, ridurre le commissioni del 53%, abilitare client senza stato (“stateless clients”) e abbattere i costi dei layer-2 del 90%.
Si punta anche a valorizzare strumenti come EIL (Ethereum Interoperability Layer) e Open Intents, con l’obiettivo di semplificare le interazioni cross-chain e contrastare la frammentazione crescente della rete.
Verso una gestione finanziaria più sostenibile
Da un punto di vista economico, la Ethereum Foundation ha adottato una politica di bilancio più prudente: prevede di ridurre gradualmente la spesa annua dal 15% al 5% del patrimonio disponibile entro il 2029, garantendo così una maggiore stabilità a lungo termine.