lettering rettangolare esteso sfumature blu viola_cmyk

Seguici sui social:

 

 

ALVEARE FINANZIARIO

 

Sede legale: Circonvallazione Clodia 163/167, 00195 Roma

 

CF: 96611750587

 

Tel: +39 3534782450

 

Email: info@alvearefinanziario.it

 

L'investimento in cripto-asset è ancora scarsamente regolamentato, potrebbe non essere adatto agli investitori al dettaglio e potrebbe comportare la perdita dell'intero importo investito.  È pertanto importante comprenderne i rischi prima di procedere con qualsiasi investimento.  

 

In nessun caso questa associazione può o intende fornire consigli finanziari ma solo spunti di studio per l'approfondimento individuale. Vi invitiamo a leggere l'apposita sezione di questo sito.


facebook
instagram
twitter
linkedin
telegram
newsevents3.jpeg

Copyright ©2024 Alveare Finanziario. All rights reserved.

Copyright ©2024 Alveare Finanziario. All rights reserved.

alvearefinanziario.it

Analisi tecnica di Bitcoin – Gennaio 2025

2025-01-25 15:15

Luca Farinelli

Analisi tecnica di Bitcoin – Gennaio 2025

25-Gen-25: Analizziamo insieme la situazione di BTC, ponendo l'accento sulla valenza statistica della candela di Gennaio.

Il prezzo di Bitcoin (BTC) si avvicina al suo nuovo massimo storico (ATH) di 109.900$, raggiunto durante la cerimonia d’insediamento di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti. Al momento della stesura, BTC viene scambiato a 104.671$, con un rialzo settimanale del 3,30% e una performance del +11,94% da inizio Gennaio 2025. Questo movimento evidenzia la resilienza e la forza del mercato, che continua a mostrare liquidità sufficiente per sostenere un trend rialzista.

 

Bitcoin vicino all’ATH: un segnale positivo

Questa settimana (W4) ha confermato la solidità del trend rialzista di Bitcoin. Il superamento del precedente ATH di Dicembre 2024 non è solo un evento simbolico, ma rappresenta una conferma della fiducia del mercato, nonostante le prese di profitto e le incertezze delle settimane precedenti.

Un aspetto cruciale sarà la chiusura mensile di Gennaio 2025. Una candela mensile sopra i 100.000$ costituirebbe un momento storico per Bitcoin, consolidando il trend rialzista e superando il ribasso di Dicembre, quando BTC aveva chiuso a meno di 100.000$, con una perdita del -3,20%. Questo scenario ribalterebbe il segnale di possibile inversione rappresentato dalla candela “shooting star” formata nel mese di Dicembre.

 

L’importanza statistica di Gennaio

La chiusura mensile di Gennaio ha una rilevanza particolare, anche sotto il profilo statistico. Storicamente, il colore della candela di Gennaio è un indicatore della performance annuale di BTC. Dal 2011, in 10 casi su 14 (71%), il colore della candela di Gennaio ha coinciso con quello dell’intero anno. Inoltre, nell’80% dei casi in cui Gennaio si è chiuso in positivo, l’anno ha registrato una performance simile.

Pur non avendo valore predittivo assoluto, questi dati offrono una base utile per analisi e previsioni informate. Le performance passate, unite a un’attenta valutazione dei pattern e dei trend, possono aiutare a delineare potenziali scenari futuri, pur tenendo conto degli imprevisti che possono sempre alterare le dinamiche di mercato.

Bitcoin nel 2024: tra rally e consolidamento

Il 2024 è stato un anno significativo per Bitcoin, caratterizzato da un rally innescato dall’elezione di Trump a novembre. In meno di tre mesi, BTC ha guadagnato il 50%, raggiungendo livelli mai visti prima. La cerimonia d’insediamento ha agito da catalizzatore per il nuovo ATH, consolidando un trend rialzista già in atto.

Il raggiungimento di un nuovo massimo storico ha modificato lo scenario tecnico di Bitcoin, ridefinendo i livelli di supporto. Attualmente, i principali livelli da monitorare sono:

  • 88.500 - 92.000$: area di supporto chiave.
  • 80.000$: livello di supporto inferiore e più rilevante.

Questi livelli rappresentano punti cruciali per il mercato, fornendo potenziali zone di rimbalzo in caso di correzioni.

 

Ostacoli e opportunità a breve termine

Nel breve termine, il mercato di BTC deve affrontare l’area di resistenza tra 107.000$ e 109.000$. Un superamento deciso di questa zona potrebbe generare un nuovo segnale rialzista, aprendo la strada a un ulteriore ATH. Tuttavia, è importante notare che la volatilità rimane elevata e che le prese di profitto potrebbero portare a correzioni temporanee.

 

Conclusioni

Bitcoin continua a dimostrare una straordinaria capacità di resilienza e attrattiva per gli investitori, confermando il suo ruolo centrale nel panorama delle criptovalute. Il superamento del precedente ATH, accompagnato da una chiusura mensile sopra i 100.000$, segnerebbe un momento storico, consolidando il trend rialzista e rafforzando la fiducia nel mercato.

Nonostante i rischi legati alla volatilità e agli imprevisti, Bitcoin si configura come un asset in grado di adattarsi e prosperare in contesti economici e politici in continua evoluzione. Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per BTC, con grandi opportunità e sfide da affrontare nel perseguire nuovi massimi storici.

analisi-btc-gennaio.jpeg